Home
AVVISO INIZIO A.S. 2019 20
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Uncategorised
L'Istituto Comprensivo Don Cosmo Azzollini Giaquinto è lieto di accogliere gli studenti di tutti gli ordini di scuola
LUNEDÌ 16 settembre 2019 nei rispettivi plessi di appartenenza, secondo l'orario indicato:
SCUOLA DELL'INFANZIA |
PLESSI SALVEMINI E PAPA GIOVANNI XXIII |
Inizio lezione ore 8 |
Entrambi i plessi |
Termine lezione ore 13 |
Entrambi i plessi |
Il seguente orario sarà osservato fino all'inizio del servizio di mensa scolastica |
|
SCUOLA PRIMARIA |
PLESSI DON COSMO AZZOLLINI E CARNICELLA |
Orario di ingresso ore 8,30 |
Entrambi i plessi |
Uscita ore 13 |
Entrambi i plessi |
Solo le classi prime di entrambi i plessi, per la sola giornata di lunedì 16, saranno accolte alle ore 9, uscendo regolarmente alle ore 13 |
|
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO GIAQUINTO |
Ingresso delle classi seconde e terze ore 8,15 |
Ingresso delle sole classi prime, per la sola giornata di lunedì 16, alle ore 8,30 |
Uscita per tutte le classi alle ore 12,25.
Il seguente orario ridotto sarà in vigore fino al 28 settembre, con scansione oraria di ogni ora didattica di 50 minuti, in attesa del completamento dell'organico. |
Il lavoro dei sogni
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Tempo di pensioni... di Michele e Rosanna
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola don C. Azzollini
Martedì 24 giugno i docenti dell’I.C. “Azzollini -Giaquinto”, dopo oltre 40 anni di onorato servizio hanno saluto con gioia ed emozione il maestro Michele Capurso e la maestra Rosanna Valeriano che dal prossimo settembre 2019 andranno in pensione.
La maestra Rosanna, stretta nell’abbraccio delle sue colleghe lascia il ricordo di un’insegnante riservata ma dolce sempre impegnata nel lavoro al servizio dei piccoli.
Il ricordo che lascia invece il maestro Michele è quello di un uomo schietto e sincero, sempre disponibile che ha amato tanto il suo lavoro tanto da definirsi uomo fortunato per aver svolto questo bellissimo lavoro.
Sindacalista per eccellenza, ha ricoperto per molti anni il ruolo di vicario del Dirigente Scolastico dove la qualità che più è emersa è stata la sua calma e la sua aplomb inglese nel risolvere problemi e cercare soluzioni. Insomma è stato una figura di riferimento per tutti i docenti della scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado.
Tantissimi i messaggi di riconoscimento che gli sono giunti perché lui ha sempre utilizzato diverse strategie e cercato nuove strade, nuovi modi per avvicinarsi ai giovani allievi.
Ora tutti, ripetono la stessa frase : “Ed ora come faremo?”
Ce la faremo pensandoti nel lavoro quotidiano pieno di impegni, pensando alla tua generositàe pensando al tuo grande cuore…
I docenti dell’I.C.
Pagina 17 di 17
![]() | Today | 506 |
![]() | Yesterday | 935 |
![]() | This_Week | 4518 |
![]() | This_Month | 13082 |
![]() | All_Days | 423650 |