Home
NATALE GREEN..19 DICEMBRE ORE 16,30
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola don C. Azzollini
Progetto dolci natalizi
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola don C. Azzollini
p>
In occasione del Natale, le classi terze e quarte della Scuola Primaria “Don Cosmo Azzollini” hanno vissuto un’esperienza formativa legata al cibo inteso non solo come cultura ma anche come economia, geografia, storia e fonte di piacere, un piacere fondato sulla conoscenza di come è stato prodotto, di chi lo ha prodotto e del modo in cui è arrivato nel nostro piatto, oltre che un piacere basato sul gusto della qualità. Lo scopo è stato far scoprire ai bambini le tradizioni natalizie locali, attraverso un laboratorio manipolativo di realizzazione dei dolci tipici molfettesi, nello specifico i Calzòene de Sen Lénérde e le Spume d’éminele . In questo progetto gli alunni sono stati supportati e guidati dai professori Antonio Allegretta e Giacomo Giancaspro e da quattro studenti dell’Istituto Alberghiero di Molfetta. Dapprima gli alunni hanno assistito ad una presentazione del mastro fornaio Damiano sulle fasi di accensione e di cottura di alcune pietanze in un tipico “forno nostrano”; poi le insegnanti hanno tenuto delle lezioni esplicative sulle tradizioni natalizie e culinarie della nostra città. Infine nelle giornate del 12-13-14 Dicembre si sono tenuti i laboratori dei dolci, durante i quali i professori dell’IPSSAR, partendo dall’esperienza dei bambini, esplorando il territorio del gusto, la cultura del cibo, la conoscenza della propria Terra, hanno spiegato ai nostri alunni l'importanza e la ricerca di un'equilibrata convivenza uomo-territorio che ha caratterizzato il nostro passato. Hanno inoltre fornito ai bambini e alle loro famiglie le informazioni necessarie per attuare scelte consapevoli, recuperando i principi di una sana alimentazione, della conoscenza del percorso “dalla terra alla tavola”, della stagionalità dei prodotti, della tradizione locale, con momenti di riflessione anche sulle espressioni dialettali. Il confronto tra passato e presente ha stimolato anche paragoni tra diverse culture, consentendo di affrontare con maggiore consapevolezza le dinamiche del mondo moderno, per costruire una società della convivenza e del reciproco rispetto. Il laboratorio è infatti legato anche al progetto di scambio linguistico e culturale E-twinning, a cui sta partecipando la nostra scuola: le immagini delle diverse attività e le ricette, tradotte dai professori e dagli studenti dell’IPSSAR, sono state condivise con le scuole partner di Polonia, Turchia, Romania, Grecia e Croazia. L’esperienza si è rivelata stimolante ed entusiasmante; ci auguriamo quindi che la preziosa e significativa collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Molfetta possa proseguire con altre coinvolgenti attività.
SAN NICOLA TRA ARTE E TRADIZIONE
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola G. Carnicella
Il giorno 29 novembre, gli alunni delle classi 1A, 2A e B, della scuola Primaria Gianni Carnicella, accompagnati dalle docenti Poli Maria Michela, Fiorella Mastromauro, Mariella Tridente, Maddalena Ciccolella e Anna Intini si sono recate in visita presso la Basilica di San Nicola di Bari. Il progetto è partito facendo conoscere agli alunni gli aspetti architettonici più importanti della chiesa grazie anche all’intervento dell’architetto Giovanna Minervini, madre di un alunno che ha saputo veicolare con grande maestria contenuti complessi. Il percorso, successivamente si è arricchito di letture di opere d’arte, come quella del Beato Angelico, una Predella sulla quale si può osservare la vita del Santo, che gli alunni hanno riprodotto con grande amore. Non sono mancate letture di leggende legate a San Nicola ed è stata scritta la famosa “letterina” che i piccoli hanno consegnato nelle mani del Priore, padre Giovanni, che li ha accolti con grande amore. Emozioni, felicità e sorrisi hanno contraddistinto l’intera giornata aspettando la notte magica.
I docenti
Giaquinto in cammino sulla via Francigena
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
TRAILER - "Storia, fede e leggende sulla Via Francigena del Sud"
Dietro le quinte della nostra avventura
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola C. Giaquinto
Dietro le quinte della nostra avventura - "Storia, fede e leggende sulla Via Francigena del Sud"
OGNUNO DI NOI HA IL SUO TEATRO DENTRO
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola G. Carnicella

La notte che guarda
- Dettagli
- Scritto da Webmaster
- Categoria: Scuola G. Carnicella

Pagina 15 di 17
![]() | Today | 488 |
![]() | Yesterday | 935 |
![]() | This_Week | 4500 |
![]() | This_Month | 13064 |
![]() | All_Days | 423632 |